Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Media Policy

Policy Media e Mobile APP del portale della Protezione Civile


Descrizione

Media Policy

Il Comune riconosce e usa i social media quali canali di comunicazione bidirezionale con i cittadini, per fornire a un maggior numero di utenti informazioni su opportunità, scadenze, novità, progetti, attività istituzionali, eventi, iniziative culturali e altre notizie di pubblica utilità.
I social media integrano ma non sostituiscono il sito istituzionale dell'Ente, che rimane il contenitore di documenti e notizie con valenza ufficiale, e i canali di informazione previsti dalla normativa vigente.

Elenco degli account ufficiali

Il Comune è ufficialmente presente nei social media tramite i profili (pagine, account, canali...).

I profili istituzionali riportano lo stemma del Comune o il logo ufficiale di servizi gestiti dall'Ente, e altre informazioni utili a consentire all'utente di riconoscerne la natura di fonte ufficiale.

Il Comune si riserva di segnalare eventuali casi di violazione della proprietà intellettuale o di abuso dell'identità e dell'immagine dell'Ente, anche tramite account falsi (cosiddetti fake), ai gestori delle piattaforme e, se necessario, alle autorità giudiziarie competenti.

Contenuti pubblicati

  • Le attività di gestione e pubblicazione di contenuti sui profili istituzionali vengono realizzate sulla base di piani editoriali e specifici progetti.
  • I contenuti pubblicati sui profili social provengono di norma dal Comune e possono essere condivisi, commentati e utilizzati dagli utenti nel rispetto dei termini di servizio di ogni piattaforma di social media, della normativa vigente e delle indicazioni riportate nella pagina delle note legali del sito istituzionale. Altri contenuti di pubblico interesse prodotti da terzi possono essere proposti sulla base delle valutazioni dei responsabili di ogni profilo o pagina.
  • La pubblicazione di informazioni avviene durante gli orari di apertura degli uffici comunali, ad esclusione delle situazioni eccezionali e di emergenza.
  • L'aggregazione dei contenuti pubblicati dal Comune con contenuti di terzi, la ripubblicazione in altro contesto, eventuali rielaborazioni e altre forme di trattamento non sono sotto il controllo dell'Ente.
  • Le piattaforme tecnologiche su cui sono installati i profili social non sono di proprietà del Comune, quindi qualsiasi malfunzionamento non è imputabile all'Ente.

Privacy

Il trattamento dei dati personali degli utenti all'interno delle piattaforme di social media è regolato dai termini di servizio che ogni utente accetta al momento della registrazione.
La pubblicazione di contenuti e le altre attività di gestione da parte dell'Ente nei propri profili ufficiali avviene nel rispetto della normativa vigente in tema di privacy. Se un utente trasmette dati personali al Comune con messaggi privati o funzioni simili attraverso una piattaforma di social media, tali dati saranno trattati dagli uffici dell'Ente nel rispetto della normativa vigente.


Mobile APP Policy

URBA - Protezione Civile non raccoglie dati personali identificabili degli utenti. La nostra app è progettata per fornire un servizio efficace e sicuro, limitando al massimo la raccolta di informazioni. L'unico dato gestito è relativo alle notifiche PUSH, che utilizziamo per informare tempestivamente gli utenti riguardo aggiornamenti e comunicazioni rilevanti di Protezione Civile.

Dati raccolti e Finalità del trattamento

Per l’invio delle notifiche PUSH, l’app si avvale del servizio Firebase Cloud Messaging, che raccoglie informazioni in forma anonima, senza alcun dato personale che possa identificare individualmente gli utenti. Questi dati anonimi servono unicamente a garantire il corretto funzionamento del servizio di notifica.

Condivisione e Sicurezza dei dati

I dati relativi alle notifiche PUSH sono gestiti attraverso Google Firebase, il quale adotta misure di protezione dei dati in linea con quanto stabilito dalla presente informativa e dalle normative vigenti. Firebase assicura un livello di sicurezza elevato e garantisce la protezione delle informazioni trasmesse.

Opzioni dell'Utente e Revoca del consenso

Gli utenti possono scegliere di disabilitare le notifiche PUSH in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni dell'app. Disattivando le notifiche, non verranno più raccolti né trasmessi dati relativi a questo servizio.

Dati di Localizzazione

L'app URBA - Protezione Civile utilizza i dati di posizione dell'utente esclusivamente per consentire l'accesso a funzionalità come la segnalazione della raggiunta delle Aree di Attesa. L'accesso ai dati di posizione avviene solo previa richiesta e consenso esplicito dell'utente. I dati di localizzazione sono impiegati unicamente in tempo reale per migliorare la sicurezza durante l'uso dell'applicazione e non vengono salvati, raccolti o utilizzati a fini statistici. Nessun dato di posizione viene condiviso con terze parti, e l'utente può disabilitare la localizzazione in qualsiasi momento tramite le impostazioni del dispositivo.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024