Sono state individuate strutture di accoglienza sia pubbliche che private ed in caso di utilizzo di quest’ultime si provvederà alla stipula di apposite convenzioni.
Tra le strutture di accoglienze coperte è stato individuato 1 albergo che potrebbe soddisfare esigenze di alloggiamento della popolazione. Da segnalare la presenza di residenze per anziani, che all’occorrenza, se non già occupate e al completo, possono prestare un servizio temporaneo alla popolazione. Nel caso di emergenza, sono state individuate altre strutture coperte di proprietà comunale come le palestre delle scuole pubbliche, l’area fiera e l’area adibita a mercato ittico (vedi schede descrittive delle aree di ricovero).
Le aree di accoglienza scoperte saranno utilizzate per montare tendopoli che pur non essendo la soluzione più confortevole la loro scelta viene considerata come la migliore e più veloce possibile per assicurare un ricovero per coloro che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Nel territorio comunale le aree che meglio si prestano all’impianto urgente di tende sono sicuramente i campi sportivi ed i parcheggi pubblici o privati.
Di seguito è riportata una tabella contenente tutte le aree di ricovero individuate dal piano.