Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Analisi delle Infrastrutture

Viabilità, rete ferroviaria, aeroporto, reti di servizio: analisi di tutte le infrastrutture.


Viabilità

Sotto il profilo della rete viaria, il territorio del Comune di Mugnano di Napoli è servito:

  • a Nord dalla SP 01 Via Pietro Nenni denominata Circumvallazione di Napoli;
  • ad Est dall'Asse Mediano SS 162 che lambisce il confine comunale senza intersecarlo;
  • a sud dalla Provinciale MaranoChiaiano.
  • All'interno del territorio Comunale si dirama una rete stradale comunale di circa 65 km per la maggior parte asfaltata. Nelle aree perimetrali del territorio sono di larghezza adeguata alla movimentazione di mezzi in emergenza (mezzi pesanti, autoambulanze, autobotti,ecc..), mentre diventano strette e poco percorribili in prossimità del centro.

Nel complesso è stata riscontrata una situazione buona, con frequente possibilità di attuare percorsi alternativi, tuttavia, sono stati riscontrati un numero elevato di punti in cui i restringimenti (centro storico) possono causare ingorgo e difficoltà al passaggio durante le emergenze che si possono verificare con un evento sismico o vulcanico. Inoltre, è da segnalare l'interferenza di alcuni tratti (Via Orazio, Via di Vittorio), in prossimità di piccoli attraversamenti, con il rischio idraulico.

A parziale soluzione del problema dovrà essere garantita la periodica manutenzione degli alvei nei tratti immediatamente a monte e a valle degli attraversamenti stradali, al fine di favorire il regolare deflusso delle acque. Inoltre, mediante azioni repressive e soprattutto educative, dovrà essere contrastato il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti da parte di cittadini dotati di scarso senso civico, di cui sono stati riscontrati diversi luoghi di scarico abituale.

Rete Ferroviaria

Il territorio comunale è attualmente attraversato dalla seguente linea ferroviaria:

  • La stazione di Mugnano è una stazione della linea metropolitana regionale Napoli-Giugliano-Aversa (detta anche linea Arcobaleno) gestita dall'Ente Autonomo Volturno, entrata in funzione nel 2005. Il colore che la contraddistingue è il viola.

Aeroporto

Il territorio Comunale di Mugnano di Napoli fa capo all'aeroporto internazionale "Capodichino" di Napoli dal quale dista circa 10 km e si raggiunge facilmente immettendosi dalla Circumvallazione Esterna SP01 all'Asse Mediano direzione Capodichino.

Reti di Servizio

Nell’ambito della protezione civile la continuità nella erogazione dei servizi essenziali acquisisce importanza

fondamentale, soprattutto durante la fase di emergenza; la stessa interruzione prolungata della fornitura di

alcuni servizi essenziali può configurarsi come una potenziale situazione di rischio.

Il Piano attribuisce primaria importanza alle seguenti reti di tecnologiche e di servizio:

a) rete acquedottistica;

b) rete elettrica;

c) rete metanodottistica;

d) rete fognaria e impianti di trattamento delle acque reflue;

e) rete telefonica;

La cartografia di Piano riporta la rete acquedottistica principale, con i serbatoi e le vasche di Compenso di Proprietà Regione Campania. Per quanto riguarda la protezione civile, l’importanza del buon funzionamento della rete acquedottistica è strettamente connessa agli usi idropotabile, igienicosanitario e antincendio, che la disponibilità della risorsa acqua consente.

La tenuta e l’aggiornamento delle cartografie tecniche di insieme e di dettaglio dovrà essere curata dall'Ufficio Comunale Acquedotto, che provvederà a fornire al Servizio comunale di Protezione Civile copia delle cartografie schematiche generali.

La Rete elettrica è Gestita dal distributore di Zona, ENEL Distribuzione Spa, ed è costituita principalmente da cavi interrati. L'area Est del Territorio è attraversata per 2.25 km da un elettrodotto ad Alta Tensione di proprietà e gestione TERNA Spa.

Per i guasti ed emergenze il Numero da comporre è: 803.500.

La rete di distribuzione del gas naturale è curata e gestita dalla SNAM Rete GasNapoletana

Gas. Il sistema distribuzione gas è gestito da un telecontrollo da parte della Società. I dati provenienti dal telecontrollo e dalla telelettura sono resi immediatamente disponibili in via telematica nei sistemi Napoletanagas e Italgas, in modo da permettere alle unità operative di avere sempre il quadro aggiornato sullo stato dei sistemi distributivi e intervenire con la massima rapidità in caso di anomalie.

Il Centro Integrato di Supervisione, a cui è affidato anche il compito di ricevere e gestire le richieste di intervento dei cittadini, insieme alle unità operative costituisce il Pronto Intervento.

Tale servizio, al quale si accede chiamando il Numero Verde 899.80.20.25 oppure 800 900 999, è formato da risorse professionali competenti e adeguatamente attrezzate ed è a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni, delle Autorità, delle società di vendita e di tutti i cittadini in caso di anomalie o guasti della linea distributiva.

La rete fognaria è gestita direttamente dal Comune di Mugnano servizio manutenzione/lavori pubblici. Per quanto riguarda la telefonia, essendo cessato il regime di monopolio pubblico, le reti e i servizi sono gestiti da diversi operatori del settore, pur restando a TIM il compito di garantire il servizio in caso di emergenza.